S.T.A.R. 4.8.7
S.T.A.R.
Safety Techniques for Assessment of Risk
Dopo i miglioramenti introdotti con le versioni precedenti, questo aggiornamento corregge un bug nella stampa dell'altezza dal suolo del jetfire, che in casi particolari risultava zero. Sono introdotti, inoltre:
- la stampa della sovrappressione di UVCE in bar invece che in Pascal;
 - il ripristino dei dati di input del calcolo precedente per tank fire e incendi pirotecnici.
 
Il software S.T.A.R. comprende numerosi modelli di calcolo con opzioni particolari, come la possibilità di tener conto di schermature dell'irraggiamento da pool fire, oppure della presenza di muri o fabbricati nel calcolo della dispersione, o anche di cortine d'acqua per la diluizione in caso di rilasci di infiammabli o tossici.
- Portata di efflusso di gas, liquidi o gas liquefatti da apparecchi e tubazioni, con possibilità di tener conto della presenza di curve, valvole, ecc.
 - Evaporazione di gas liquefatti e/o liquidi su cemento, terra. acqua e ghiaia,
 - Irraggiamento  da
- pool fire con possibilità di inserimento schermature,
 - tank fire,
 - jet fire verticale o inclinato,
 - BLEVE,
 - flash fire,
 - incendio e/o scoppio di artifici pirotecnici (modello conforme al progetto europeo CHAF)
 - modello a piastre radianti ex DMI 3/8/2015
 
 - Esplosione di nubi di gas/vapori o solidi esplosivi
 - Scoppio di recipienti, con calcolo della distanza di proiezione frammenti
 - Dispersione in atmosfera di gas, vapori o polveri da molteplici tipi di sorgente, con possibilità di tener conto della presenza di ostacoli (fabbricati, argini)
 - Percolamento nel suolo di sostanze solubili/insolubili in acqua,
 - Dispersione in canali e fiumi a seguito di spandimenti.
 
Due versioni: "commerciale" per analisi di rischio, "progettazione" per dimensionamenti o verifiche progettuali.






